Il settore del packaging alimentare affronta costanti sfide dalla ricerca dei materiali alle loro specifiche applicazioni, dal design agli accessori fino all’attenzione all’esperienza dell’utente.

Uno dei prodotti più comuni e diffusi sul mercato è certamente la pasta, in particolare la pasta secca, sia essa artigianale oppure industriale. Ogni brand e produttore sceglie la confezione più in linea con i suoi valori, in base al suo desiderio di personalizzazione, la sensibilità ecologica, l’immagine tradizionale del marchio a cui richiamarsi oppure quella innovativa con cui differenziarsi dalla concorrenza.

Tipologie di confezioni della pasta secca

Le tipologie di packaging per la pasta secca possono essere suddivise in alcune categorie principali, a seconda dell’aspetto preso in considerazione. Osservando la struttura delle confezioni, possiamo riconoscerne due varianti: il packaging rigido oppure il packaging flessibile. In merito alla modalità di confezionamento, invece, esiste il packaging orizzontale e quello verticale, anche detto a caduta.

Considerando il primo aspetto, il packaging della pasta secca rigido può essere spesso una confezione in cartone. Questa soluzione è la preferita da numerosi produttori di pasta, sia corta che lunga: dagli spaghetti alle farfalle le scatole in cartoncino suggeriscono un’idea di rusticità, leggerezza, naturalezza, perfino valori ecologici, garantendo al contempo ottime proprietà di personalizzazione.

Molti marchi, invece, prediligono confezioni in film plastici, che risultano flessibili ed essenziali, meno ingombranti e più adattabili al contenuto, oltre ad offrire una spiccata possibilità di personalizzazione e la possibilità di essere riciclati.

Questi film, realizzati in polietilene oppure in polipropilene, sono il materiale ideale per il contatto con gli alimenti e, nel caso specifico delle pellicole in polipropilene, possono addirittura essere utilizzati in versione trasparente: questa caratteristica permette al consumatore di controllare la qualità del contenuto, senza che il produttore debba ricorrere a grafiche e stampe elaborate, ed è particolarmente adatta a prodotti artigianali, rustici e dall’aspetto naturale.

Esistono inoltre diverse forme ibride tra le due descritte, che uniscono le caratteristiche estetiche e tecniche dei due materiali. Poiché la pasta secca non ha esigenze particolari a livello di conservazione, come per contro ha la pasta fresca, che anzi, è spesso confezionata in atmosfera modificata, la scelta del suo packaging può essere meno rigida e dettata da altre esigenze, come ad esempio il marketing. Per questo si trova sul mercato più di una confezione per pasta secca che unisca cartone e packaging flessibile, come nel caso del tipico vassoio in cartone avvolto da pellicola trasparente, utilizzato spesso per pasta come le tagliatelle, oppure soluzioni creative come scatole in cartone con “finestra” in pellicola e ancora flowpack con “sleeve” in cartone”: tutti questi espedienti, decisamente di natura estetica, denotano l’attenzione dei marchi per il design e l’aspetto comunicativo oltre che l’innegabile duttilità dei materiali.

La modalità di confezionamento della pasta secca è un fattore determinante per la scelta del giusto packaging.

A seconda della tipologia di pasta il confezionamento può avvenire con macchine a caduta verticale, nel caso della pasta corta, oppure con metodo orizzontale, nel caso della pasta lunga.

In questo caso la tipologia del packaging sarà scegliere in base a criteri prettamente pratici: il formato e la tipologia dettano le condizioni e quindi escludono modalità di confezionamento e packaging incompatibili con questi fattori.

L’esperienza di CelVil nel confezionamento di prodotti secchi come pasta e riso è al servizio dei clienti per accompagnarli nella scelta dei materiali, consigliarli sulle modalità di confezionamento e l’individuazione della confezione più adatta alla sua strategia, sia da un punto di vista commerciale, sia comunicativo: siamo a disposizione per fornire informazioni dettagliate e preventivi tagliati su misura del vostro progetto.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra