Il packaging di un prodotto non è solo il suo involucro. Sicuramente è necessario prevedere la progettazione di un packaging che consenta di conservare il prodotto intatto nel tempo, che permetta di trasportalo e custodirlo in magazzino in maniera idonea. Ma in realtà il packaging è molto più di questo: rappresenta la brand identity della società produttrice.
 

Brand identity cos’è

Prima di procedere a un approfondimento sulle principali fasi della progettazione di un packaging è bene soffermarsi sulla spiegazione della brand identity per comprenderne l’importanza. Il concetto può essere definito come il messaggio che viene percepito dal mondo esterno. Ogni azienda crea una propria immagine, è portatrice di valori che devono essere comunicati con tutti mezzi che ha a disposizione.
Uno dei più importanti è il packaging personalizzato, perché consente di creare un legame tra il produttore e il consumatore. Il packaging diviene quindi non solo strumento di marketing, ma anche uno tra i principali elementi che possono determinare il successo aziendale.
 

Fasi prima della realizzazione

In alcuni casi, capita di fornire le direttive per la progettazione del packaging senza essersi soffermati a pensare quali realmente potessero essere le esigenze aziendali. Prima di iniziare la ricerca dell’idea vincente per il proprio prodotto è opportuno soffermarsi sui seguenti punti:

  • Budget di spesa da investire per la realizzazione e progettazione del packaging. Cercate di fissare un tetto di spesa sempre inferiore a quanto vorreste spendere realmente, perché potrebbe capitare che alcune modifiche portino a un aumento dei costi.
  • Corretta collocazione del prodotto nel mercato. Comprendere il corretto posizionamento consente al prodotto di essere percepito nel modo migliore dagli acquirenti.
  • Collocazione fisica del prodotto. La posizione all’interno di un punto vendita è fondamentale per catturare l’attenzione del consumatore e invogliare all’acquisto. Per tale motivo quando si progetta il packaging bisogna valutare dove avverrà la collocazione fisica del prodotto.

 

La progettazione

Dopo essersi soffermati sui precedenti punti, è possibile iniziare a pensare alla reale progettazione del packaging. A questo punto si dovranno valutare alcuni aspetti come:

  • materiali da adoperare
  • tecnica di stampa

Scegliere i materiali e le forme più idonee per realizzare un packaging professionale non è una cosa semplice. Compilando il form di contatto i nostri esperti studieranno le soluzioni più adeguate alle vostre esigenze per aiutarvi nella progettazione di un packaging che rispecchi l’identità della vostra azienda.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra