packaging panettone

Le 3 tipologie del packaging per il panettone

Stiamo parlando di uno dei prodotti tipici del periodo di Natale. È tempo, quindi, di cominciare a pensare al packaging più adatto per il panettone. Nello specifico di tale prodotto, è possibile individuarne tre diverse tipologie. Ognuna delle quali ha delle caratteristiche specifiche.

1. Incarto

Si comincia con i panettoni incartati. Questo tipo di packaging è riconoscibile perché si tratta, appunto, di un incarto che contiene il prodotto. Incarto che si trova direttamente a contatto con il prodotto: quindi, una volta aperto il packaging, si può già cominciare a consumare.
L’incarto per panettone può essere personalizzato, così da rendere subito evidenti il brand e le caratteristiche del prodotto. Però, questo packaging deve essere realizzato unicamente con i materiali che possono essere utilizzati a contatto con gli alimenti.

2. Scatola

Potrebbe essere considerata come il packaging per eccellenza del panettone, il più diffuso e subito riconoscibile. Anche in questo caso, sulla confezione devono essere messi ben in evidenza:

  • Il brand;
  • Il tipo di prodotto;
  • Le caratteristiche del prodotto, intese come i plus che il prodotto deve avere per convincere il possibile acquirente a comprarlo.

Solitamente, la scatola è realizzata in cartone e può essere di diversi colori. In questo caso specifico, è importante che il materiale utilizzato per la scatola sia completamente riciclabile.

3. Incarto interno

C’è anche una terza tipologia di packaging che, in un certo senso, potrebbe essere considerata come “intermedia” tra queste due. Spesso, il panettone all’interno della scatola viene a sua volta contenuto all’interno di un apposito incarto, solitamente trasparente, il quale a sua volta deve essere realizzato con gli appositi materiali. Quest’ulteriore accorgimento serve a preservare la freschezza del prodotto.
 
Ecco quali sono le tre tipologie di packaging, informazione importante da sapere per la commercializzazione del vostro prodotto. Vi occorre una mano per districarvi tra comunicazione e materiali? Potete contattare gli esperti di Celvil per un consulto.
 
Fonte immagine: Flickr.com/photos/15216811@N06