Nell’ambito della logistica industriale, il packaging è uno degli aspetti più delicati, perché deve consentire un facile trasporto dei prodotti ed una corretta identificazione. Analizzando l’imballaggio meramente sotto il profilo della logistica, quest’ultimo ha la funzione di:

  • contenimento
  • protezione
  • suddivisione
  • aggregazione
  • comunicabilità
  1. Contenimento

Può sembrare superfluo sottolinearlo ma la prima funzione del packaging è il contenimento. I consumatori generalmente non si soffermano a pensare che la maggior parte dei prodotti in commercio si presentano senza una “forma identificativa”: basti pensare alle creme per il corpo, alle bevande, ai sughi già pronti o al latte. Per convenzione, siamo abituati a confezionare i liquidi nelle bottiglie, ma chissà se in un futuro sarà sempre così o se un’azienda lancerà sul mercato un nuovo packaging creativo.

  1. Protezione

Soprattutto nel campo alimentare, la normativa è molto precisa: il prodotto non deve subire contaminazioni con l’ambiente esterno e l’imballaggio non deve alterare in alcun modo il suo contenuto. Il packaging di ogni prodotto è studiato tenendo conto del materiale più idoneo al suo contenuto.

  1. Suddivisione

Questo aspetto può essere legato a due fattori ben distinti tra di loro:

  • confezionamento del prodotto (come, ad esempio, scatola di cioccolatini per un regalo, incarto singolo, confezione semplice)
  • suddivisione industriale del packaging: l’imballaggio presenta nel codice dei numeri e delle cifre che consentono di organizzare la catena distributiva nei minimi dettagli e nel più breve tempo possibile
  1. Aggregazione

Per consentire una gestione e uno smistamento efficace nella piccola e grande distribuzione, è necessario che il packaging consenta di poter aggregare i prodotti in bancali per ottimizzare il numero di movimenti necessari all’invio della merce.

  1. Comunicabilità

Ultimo punto, ma tra i più importanti, è la comunicabilità. I packaging di tipo industriale devono prevedere la presenza di una simbologia di facile comprensione per il consumatore. Basti pensare alla data di scadenza o ai nuovi simboli introdotti sugli alimenti per indicare l’assenza di glutine.
 
Possiamo concludere dicendo che non basta creare un packaging personalizzato capace di trasmettere i valori aziendali, ma è necessario affidarsi a professionisti affinché il proprio imballaggio rispetti tutte le funzionalità previste dalla normativa.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra