Chi lavora nel settore lo sa: biodegradabile e/o compostabile devono essere le caratteristiche di qualunque imballaggio. Eppure il futuro del packaging ecosostenibile potrebbe essere in qualcosa a cui nessuno (ma davvero nessuno) avrebbe mai pensato: gli scarti dei fagioli.
Il progetto in cui è nata l’idea di chiama Save the waste, promosso Pedon, impresa vicentina che opera nel settore dei cerali e dei legumi. L’idea in sé invece si chiama Crush fagiolo. È, in sostanza, una carta 100% riciclabile che viene prodotta direttamente dalla lavorazione degli scarti dei fagioli.
I vantaggi di questo tipo di packaging? Sono svariati e vanno dalla salvaguardia dell’ambiente al coinvolgimento di tutti gli attori della filiera, dal produttore al consumatore (letteralmente).

  • Si comincia con la selezione di sementi No Ogm. Queste vengono coltivate da agricoltori etiopi che partecipano nel loro Paese a programmi per lo sviluppo economico e agricolo.
  • Gli scarti del processo non vengono buttati via ma recuperati e conservati.
  • In seguito, gli scarti dei fagioli vengono impiegati nella produzione della carta completamente ecosostenibile chiamata Crush fagiolo.
  • Crush fagiolo riduce del 15% l’impiego di cellulosa proveniente dagli alberi e diminuisce del 20% l’emissione di gas effetto serra.
  • L’astuccio realizzato con Crush fagiolo può stare a contatto diretto con il prodotto.

Questo materiale diventerà davvero di comune utilizzo nella realizzazione dei packaging, alimentari e non? È presto per dirlo. Una sola cosa è certa: il packaging, se da un lato deve valorizzare il brand, dall’altro deve dare un mano all’ambiente.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra