Le tavolette di cioccolato sono un grande must molto apprezzato dai consumatori. Se dal consumer passiamo al producer, c’è un aspetto da considerare con molta attenzione: quali materiali utilizzare per la realizzazione del packaging delle tavolette di cioccolato.
La gerarchia del packaging
Prima di affrontare la questione dei materiali, bisogna fare chiarezza su un punto: a cosa ci riferiamo quando parliamo di packaging per le tavolette di cioccolato? Per rispondere a questa domanda, bisogna far riferimento a quella che potrebbe essere definita come la gerarchia del packaging.
Infatti, esistono tre grandi tipologie di packaging:
- Packaging primario: costituisce un’unità di vendita per l’utente finale;
- Packaging secondario: un imballaggio che racchiude al suo interno diverse unità di vendita (che, a loro volta, possono avere un packaging dedicato);
- Packaging terziario: imballaggio adibito al trasporto delle merci.
Dal punto di vista dell’argomento di questo contenuto, ci si riferisce al packaging primario.
I materiali…
Per la creazione del packaging primario per le tavolette di cioccolato, si utilizza principalmente:
- Il PET (polietilene tereftalato, uno dei migliori materiali plastici per imballaggio) in combinazioni con altri materiali (in particolare con LDPE, polietilene a bassa densità, il primo tipo di polietilene a essere sintetizzato).
- Il cosiddetto “triplice accoppiato”, composto da PET (polietilene tereftalato), ALU (alluminio) e PE (polietilene), molto utilizzato nel cioccolato sia solido che in polvere.
- I polipropileni in combinazione con carta con apertura trasparente, che permette di vedere il cioccolato all’interno della confezione.
…e oltre
Anche se la scelta giusta dei materiali è sicuramente un aspetto importante, non bisogna dimenticare che il packaging è tanto altro. È comunicazione, è il modo in cui l’azienda trasmette il suo valore, ed è il modo in cui il prodotto si differenzia dagli altri, attirando il consumatore.
Per creare un buon packaging per il cioccolato, ci sono cinque fattori da tenere in considerazione:
- Fascia di mercato;
- Caratteristiche;
- Elementi distintivi;
- Forma e formato;
- Materiale.
Vi occorre un aiuto per scegliere i materiali migliori e il packaging più efficace per le tavolette di cioccolato? Gli esperti di Celvil sono a vostra disposizione.