Anche il mondo della cosmetica è sempre più attento alle esigenze dei consumatori e al passo con le tendenze, oggi non più solo della moda ma anche della sensibilità generale dell’opinione pubblica.
Il grande trend in tutti i settori negli ultimi anni è certamente la preoccupazione ecologica e i vari tentativi che si possono fare per ridurre l’impatto ambientale del commercio e dei prodotti, dunque anche il mondo del beauty non poteva esimersi dal partecipare al dibattito, e contribuire con prodotti allineati a questa nuova tendenza ecologica e sostenibile.
Se i prodotti stessi vengono ora sempre più spesso prodotti con ingredienti ecologici, di provenienza certificata biologica, prodotti con metodi etici e sostenibili, è anche e soprattutto il packaging dei cosmetici il fattore che fa sempre di più la differenza nella percezione dei consumatori.
Ecco dunque alcune idee e linee guida da seguire per rendere il packaging dei cosmetici appetibile ai consumatori attenti alle pratiche ecologiche. Che siano vegani, animalisti, fans del biologico, aderenti al movimento zero-waste: ecco come creare un packaging per cosmetici dedicato al crescente (e sempre più esigente) pubblico eco-sensibile e dall’anima green.
1. Green e biodegradabile
Carta, cartone e plastica riciclata sono una delle prime soluzioni che vengono in mente a proposito di packaging per cosmetici green, ma non solo. Anche nel campo dei cosmetici la scienza è al lavoro per elaborare composti e materiali innovativi che riducano l’impatto ambientale di flaconi e imballaggi qualora dispersi nell’ambiente. Un esempio, su tutti, il nuovo materiale chiamato Sulapac, inventato e lanciato da una start up finlandese: composto principalmente da legno di scarto con l’aggiunta di additivi naturali e completamente plastic-free, questo composto è sorprendentemente biodegradabile al 100%, e anche in un breve periodo: i produttori confermano che in situazione ideale riesce a decomporsi completamente in 3 settimane, mentre in una situazione di dispersione per esempio nell’ambiente marino, questo periodo non supera comunque l’anno.
Potrebbe trattarsi di una vera rivoluzione, tanto che alcune aziende di punta del panorama cosmetico lo stanno già adottando per le loro linee green.
2. Il vetro: versatile ed ecologico
Uno dei materiali più adatti al packaging dei cosmetici è da sempre il vetro. Sempre più spesso selezionato come materiale per la fabbricazione di flaconi di ogni formato, il vetro è il materiale ideale per contenere prodotti sensibili come i cosmetici, che contengono ingredienti particolari e principi attivi ad elevata degradabilità. Adatto all’applicazione di accessori come pompette e dosatori, tappi ermetici e coperchi a vite, perfetto per una personalizzazione esclusiva e di grande effetto, con serigrafia ed effetti speciali, per rendere ancora più desiderabile il prodotto a partire dalla raffinata confezione, il vetro ha un’altra importante caratteristica: se correttamente smaltito è perfettamente riciclabile e dunque si profila come uno dei materiali più green in assoluto.
3. Parola d’ordine ecosostenibilità
Un’altra delle parole chiave della tendenza green ed ecologica è proprio la sostenibilità. Ma cosa significa e come raggiungerla? Avere un’attenzione alla sostenibilità vuol dire considerare di sfruttare il meno possibile le risorse del nostro pianeta. Nello specifico si tratta di dire considerare le materie prime utilizzate per la produzione ma anche i processi produttivi impiegati nella lavorazione, senza sprecare risorse non rinnovabili ma prediligendo il più possibile quelle rinnovabili.a L’ecosostenibilità è un processo, non una proprietà statica del prodotto: significa sostenere la piantumazione di foreste quando se ne causa il disboscamento, l’utilizzo di fonti di energia “pulite” come quella eolica o solare, la scelta di materie prime e prodotti biologici, locali e a chilometro zero e, quando necessario l’approvvigionamento nei paesi meno sviluppati, farlo con un approccio etico e rispettoso, che sostenga lo sviluppo in modo equo e senza approfittarne.
Celvil è una realtà aziendale attiva nel mondo del packaging con un’attenzione da sempre puntata sulle esigenze del mercato, oltre che sull’impatto della produzione sull’ambiente. La nostra gamma di prodotti per il packaging, dal settore alimentare a quello cosmetico, è concepita con un occhio di riguardo per le tematiche ecologiche, un acceso interesse per sostenibilità e il riciclo dei materiali, oltre che per la costante ricerca dei materiali più rispettosi dell’ambiente. Sosteniamo altresì le buone pratiche di produzione e riciclo per minimizzare l’impatto ambientale e guidare i nostri clienti nella scelta più in linea con i suoi valori.