Al mattino, uno dei primi gesti di molti italiani è sorseggiare un buon caffè a casa o al bar, per darsi la giusta carica per iniziare la giornata. Il caffè è un prodotto amatissimo e quasi irrinunciabile per molti italiani, nonché un vero e proprio simbolo dello stile italiano nel mondo. La qualità del caffè è basata principalmente su due fattori: la modalità di lavorazione e l’aroma. Il caffè è altresì un prodotto molto delicato, facilmente deperibile, le cui proprietà organolettiche sono sensibili alle condizioni atmosferiche, calore e umidità, dalle quali perciò deve essere adeguatamente protetto. Per questo i produttori di caffè sono molto attenti alla scelta delle confezioni per il caffè in ottica di conservazione oltre che di marketing, per differenziare il proprio prodotto sul mercato agli occhi dei consumatori, con la scelta di svariate personalizzazioni a livello di design, stampa di loghi e immagini, accessori.

Un packaging creato ad hoc ed altamente tecnologico è in grado di garantire una risposta efficace a queste esigenze, ed è quindi prezioso alleato delle aziende produttrici e distributrici di caffè.

Vantaggi delle buste e sacchetti personalizzati per il caffè

Le buste personalizzate sono senza dubbio il prodotto più versatile per il confezionamento di qualsiasi prodotto. In particolare per il caffè, vista la sua particolarità organolettica e composizione chimico-fisica, la possibilità di realizzare formati su misura, adattarli alle esigenze dello specifico contenuto, e di personalizzarli sotto tutti gli aspetti, estetici e funzionali, è un enorme vantaggio. L’elevata performance e flessibilità dei materiali consente la loro personalizzazione in formato, spessore e stampa, tutti fattori che rendono le buste personalizzate la scelta migliore per un packaging di successo. In particolare, la stampa in flessografia permette di stampare grandi quantità di materiale in breve tempo, con una resa e qualità di stampa eccezionale a fronte di un investimento contenuto rispetto ad altre tecniche di stampa.

Materiali per il packaging del caffè

Per la realizzazione di buste del caffè personalizzate sono impiegati materiali plastici perfettamente adatti al sottovuoto e in grado di non disperderne l’aroma: i materiali ideali per questo scopo sono i laminati ad alta barriera.

Inoltre, per una corretta conservazione e freschezza nel tempo del prodotto è previsto l’inserimento di una valvola a membrana unidirezionale per consentire di espellere i gas del caffè senza consentire l’ingresso di agenti di contaminazione, chiamata valvola di degasazione. L’applicazione di questo accessorio strategico permette di proteggere e preservare l’aroma e la fragranza del caffè macinato o in grani.

Normativa delle buste da caffè

Come per tutti gli imballaggi destinati alla confezione di generi alimentari, la questione normativa è sempre piuttosto delicata. Poiché per la conservazione del prodotto è necessario prestare attenzione a numerosi fattori, le buone norme per un buon packaging per il caffè sono innanzitutto l’idoneità al contatto alimentare e la non contaminazione, unite ad un eccellente effetto barriera.

Le buste per il caffè personalizzate realizzate con materiali e macchinari professionali consentono di conservare il prodotto al riparo dalla luce e dalle contaminazioni.

Inoltre, a causa delle specifiche caratteristiche del prodotto, in primo luogo l’umidità che si produce all’interno dell’imballaggio, è importante salvaguardare l’alimento dalle possibili contaminazioni, come la produzione muffe o batteri con l’applicazione di specifici accessori, come detto, quali le valvole di degasazione.

Operazioni di imballaggio e confezionamento

Quando si parla di confezionare e imballare generi di uso alimentare è necessario che il processo avvenga in un luogo pulito, al riparo da possibili contaminazioni esterne. L’integrità e la pulizia dei macchinari è un requisito fondamentale per il corretto confezionamento dei prodotti alimentari.

Esempi di buste personalizzate per caffè

I laminati ad alta barriera possono essere personalizzati sotto ogni aspetto: i sacchetti per caffè sono prodotti in formati su misura, sono disponibili nella versione neutra e con stampa personalizzata. Dall’effetto metallizzato, opaco, con la riproduzione di loghi, grafiche coordinate all’immagine del prodotto, fino all’applicazione di QR code per l’accesso a contenuti online, oltre che alla realtà aumentata: la stampa delle confezioni consente di applicare le strategie del marketing più complesse e ad alto contenuto tecnologico, fungendo da ponte tra la confezione fisica e il mondo della comunicazione, ormai prettamente digitale.

Confezionamento del caffè

Come abbiamo visto, non tutti i packaging e non tutti i materiali sono uguali. Per questo è importante scegliere buste per alimenti della migliore qualità per garantire l’adeguata protezione al prodotto, unita ad una buona prestazione estetica per renderlo efficace e competitivo sul mercato.
Per essere consigliati nella scelta delle buste per caffè per personalizzare il vostro prodotto, visitate la sezione contatti: un professionista CelVil vi guiderà nella scelta dei materiali più adatti alle vostre esigenze e nella progettazione del vostro packaging per caffè su misura delle vostre esigenze.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra