Le buste Doypack con zip sono una particolare tipologia di packaging estremamente versatile e adatto per realizzare l’imballaggio di una vasta gamma di prodotti, alimentari e non solo. In generale, queste buste sono anche chiamate “Stand up” in riferimento alla loro forma studiata appositamente con il particolare fondo piatto, che consente di posizionarle in verticale, in modo che si sostengano autonomamente. Questo ne fa un’eccellente soluzione, utile ed accattivante, per l’esposizione delle confezioni soprattutto nell’ambito di specifici settori come ad esempio la grande distribuzione.
La zip è l’accessorio che rende le buste stand up così pratiche e versatili, perché consente di richiuderle dopo la prima apertura. Le buste stand up con zip sono dotate di un dispositivo a cursore che permette all’utente di aprire e chiudere la confezione innumerevoli volte per accedere al prodotto e al contempo conservarlo nel migliore ambiente possibile preservandone la freschezza.
Questo tipo di packaging flessibile ha numerosi vantaggi e caratteristiche interessanti. Approfondiamone alcune per capire se le buste stand up zip sono la soluzione che state cercando per la commercializzazione del vostro prodotto.
Produzione delle buste doypack con zip: scelta dei materiali per packaging efficaci, versatili ed economici
Le buste stand up dotate di zip possono essere realizzate con pellicole plastiche di varia natura. La loro pratica conformazione verticale tuttavia le rende perfette per contenere generi alimentari e altri prodotti per il largo consumo, che possono essere esposti con maggiore efficaci sugli scaffali dei supermercati.
La zip inoltre è la soluzione ideale per il consumo e la conservazione di generi alimentari, soggetti più di altri ad un rapido deperimento se non conservati correttamente.
Il film plastico è resistente e impermeabile, in grado di proteggere il contenuto ogni fase dalla produzione alla distribuzione. Non solo, se realizzate con materiali ad alta barriera, le buste stand up di plastica con zip sono la soluzione più adatta per il confezionamento alimentare sia esso liquido, in polvere o snack, perché preservano la qualità del contenuto, oltre ad evitare fuoriuscite di prodotto.
Un buon effetto barriera consentirà di mantenere intatte le proprietà organolettiche del prodotto, preservandolo da ossigeno, umidità, calore e dall’esposizione raggi UV, e al contempo la chiusura a zip essendo ermetica consentirà di mantenere queste condizioni desiderabili il più a lungo possibile, ripristinandole ad ogni richiusura: ecco il packaging ideale, e per questo sempre più diffuso, per alimenti come il cioccolato, il caffè, la frutta secca, ma anche preparati in polvere, snacks in confezioni monodose, pet food etc.
La scelta del materiale potrà essere dettata da specifiche necessità di conservazione, ma in ogni caso la produzione di buste stand up doypack richiede circa il 75% di plastica in meno rispetto a un altra tipologia di contenitore di pari capacità, ottimizzando l’impiego di pellicola: ne deriva un risparmio economico oltre che di spazio in fase di stoccaggio a vuoto, così come durante il trasporto.
Buste doypack con zip e comunicazione, estremamente personalizzabili.
Le buste stand up con zip sono un packaging altamente flessibile: non solo si adattano alle esigenze dei prodotti, ma possono essere anche personalizzate in ogni loro aspetto.
Se il packaging deve comunicare non solo i valori del brand ma anche i suoi plus, le caratteristiche che lo rendono unico rispetto a tutti gli altri prodotti sullo scaffale, la personalizzazione è un elemento d’importanza fondamentale
Tra i vantaggi a livello di comunicazione e marketing delle buste stand up con zip personalizzate possiamo certamente segnalare l’ampia superficie che mettono a disposizione della stampa. Non solo queste confezioni possono essere facilmente decorate con il design e il logo del brand, ma garantiscono anche lo sfruttamento massimo della confezione a fini promozionali.
Infatti, l’intera area delle buste doypack è stampabile in flessografia, metodo di stampa altamente performante ed economico, per renderla altamente visibile quando posizionata sugli scaffali, rendendo più efficace la creazione di grafiche accattivanti e messaggi di vendita, fornendo al consumatore informazioni complete, messaggi promozionali, foto esemplificative, ricette, consigli d’uso e soprattutto rendere il prodotto altamente riconoscibile e desiderabile.
Le buste stand up sono inoltre impiegate anche in molti altri casi, come per contenere semi o alimenti per animali.
Non solo utili in contesto alimentare, ma anche strategiche nel settore cosmetico e farmaceutico: le buste doypack sono una soluzione per il packaging che si adatta alle esigenze più disparate, con specifiche richieste tecniche e di elevate performance.
Se nel campo alimentare, è principalmente il fatto che “restino in piedi” e siano richiudibili con un pratico gesto a renderle molto comode per il consumatore, le buste stand up per cosmesi presentano invece in genere un apposito beccuccio che permette di dosare opportunamente il prodotto contenuto, come creme o lozioni. Questo beccuccio è molto pratico sia se il prodotto viene venduto ad esercenti (come parrucchieri) sia se il target è invece il consumatore finale.
Per realizzare i vostri progetti, i professionisti di Celvil sono a vostra disposizione: contattaci per un’accurata consulenza nelle varie fasi della creazione delle migliori buste stand up personalizzate, dalla scelta di specifici materiali alla progettazione di un packaging che, fin da subito, invogli il consumatore a scegliere il prodotto, oltre a rispecchiare l’identità dell’azienda produttrice in termini di immagine ed eccellente qualità.