Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradabilità – Schema di prova e criteri di valutazione per l’accettazione finale degli imballaggi: questo è il titolo della norma che viene comunemente indicata come Uni-En 13432. Ma cos’è, per la precisione, questa norma? E perché è così importante nel settore delle borse in plastica o shopper?
Cos’è
Si tratta di una norma armonizzata del Comitato europeo di normazione, risalente al 2002. Contiene, elencate in maniera puntuale e descritte in maniera dettagliata, tutte le caratteristiche che un determinato materiale deve avere affinché possa essere definito biodegradabile o compostabile.
Gli obiettivi
La norma Uni-En 13432 è intervenuta per cercare di fare chiarezza in un momento molto particolare. Infatti, non c’era ordine in tutta una serie di concetti, assolutamente importanti, che stavano cominciando a diventare sempre più diffusi. Tali concetti sono:
- Biodegradabilità;
- Compostabilità;
- Materiali biodegradabili;
- Materiali compostabili.
I requisiti
Affinché un materiale possa definirsi compostabile, la norma Uni-En 13432 stabilisce che il materiale in questione deve presentare delle precise caratteristiche. Quindi, il materiale deve:
- Dopo sei mesi che è stato in un ambiente ricco di anidride carbonica, degradarsi almeno del 90%;
- Dopo essere stato a contatto con materiali organici per un periodo massimo di tre mesi, ridursi, per almeno il 90% della sua massa, in frammenti di dimensioni inferiori a due millimetri;
- Non avere effetti negativi sul processo di compostaggio;
- Avere bassa concentrazione dei metalli pesanti additivati al materiale;
- Avere valori di pH, contenuto salino, concentrazione di solidi volatili, concentrazione di azoto, fosforo, magnesio e potassio entro i limiti stabiliti.
Celvil
I nostri shopper hanno la certificazione OK Compost. Questo significa che presentano tutte le caratteristiche richieste dalla normativa Uni-En 13432 affinché possano essere considerati sia biodegradabili sia compostabili. E, soprattutto, sono fatti in modo da rispettare l’ambiente, un elemento importante anche per il consumatore, che è sempre più attento a ciò che compra.