Il suo simbolo è facilmente riconoscibile: PE. A seconda delle situazioni, può essere inserito all’interno di un esagono (sugli imballaggi o contenitori per i liquidi) o in un triangolo (che indica la possibilità del materiale di essere riciclato). Per le sue tante proprietà, sono i diversi gli impieghi possibili del polietilene.
Questi sono i cinque principali:
- Shopper. Uno degli usi più classici del polietilene. Viene, infatti, utilizzato per la creazione di quelli che sono comunemente chiamati “sacchetti di plastica”. Si ricorre al polietilene perché è biodegradabile.
- Film sensibile e pluriball. Anche detto film stretch, si tratta di una pellicola molto particolare: realizzata in polietilene, di solito trasparente, è impiegata prevalentemente per imballare unità organizzate e raccolte in pallet. Inoltre, con il polietilene si realizzano anche i pluriball, diffusi ed economici imballaggi “a bolle d’aria”.
- Settore alimentare. Il polietilene è uno dei materiali che possono stare a contatto con gli alimenti. Nello specifico, con il polietilene si realizzano i rivestimenti interni delle confezioni in cartone per alimenti (l’esempio più calzante è rappresentato dalle confezioni del latte), i flaconi per contenere alimenti e le diffusissime pellicole alimentari (come quelle usate per congelare gli alimenti).
- Impermeabilizzazioni edili. Si tratta di uno degli utilizzi più particolari e, sotto molti punti di vista, complessi del polietilene. Con il polietilene ad alta densità, si creano particolari geomembrane che costituiscono delle autentiche barriere contro le infiltrazioni di acqua e l’umidità.
- Giocattoli. Infine, un altro settore nel quale il polietilene viene usato è quello della realizzazione di giocattoli.
Questi sono i cinque principali settori di impiego del polietilene. Ma non sono certamente i soli: a titolo di esempio, infatti, questo materiale viene anche utilizzato per realizzare tappi di plastica, mobili da giardino, tubi per il trasporto di acqua e gas, inserti per protesi, pellicole di rivestimento per cavi elettrici e telefonici.