Ogni prodotto immesso sul mercato deve essere riconoscibile e informare gli acquirenti di cosa stiano comprando. Proprio per difendere i diritti dei consumatori, l’Unione Europea ha redatto una precisa normativa riguardante le etichette alimentari, esplicitando le  indicazioni obbligatorie da riportare.
 

Etichette per prodotti alimentari

La legge stabilisce che, sulle etichette alimentari, debbano essere riportate in maniera chiara e leggibile almeno alcune tipologie di informazioni. Ad esempio:

  • la denominazione merceologia o legale del prodotto
  • nome o marchio del produttore
  • sede legale o eventuale brand dell’azienda che importa il prodotto
  • sottolineare la presenza di prodotti o cose contenute nel packaging che possono arrecare danni all’uomo, all’ambiente o alle cose
  • elencare i materiali presenti all’interno del prodotto ed esplicitare le caratteristiche merceologiche dell’alimento
  • infine,  sulle etichette alimentari va riportata l’eventuale precauzione d’uso o la destinazione del prodotto

Caratteri e lingua delle etichette

La normativa per i prodotti alimentari prevede che le etichette siano presenti su tutte le confezioni destinate alla vendita. I prodotti da esporre sugli scaffali della grande distribuzione italiana devono riportare tutte le informazioni elencate in precedenza almeno in lingua italiana. Qualora le confezioni siano destinate a target di lingue diverse, allora tutte le indicazioni dovranno essere riportate in ogni lingua.
La normativa delle etichette alimentari consente che vi sia una dicitura non in lingua madre solo se quest’ultima è divenuta di uso comune. Altro aspetto importante è la grandezza del carattere adoperato: deve essere leggibile, oltre a riportare in grassetto gli allergeni e gli additivi presenti all’interno del prodotto.
 

Etichette e allergeni

Secondo quanto stabilito dalla normativa, le etichette alimentari devono indicare in maniera chiare la presenza di allergeni all’interno del prodotto. Quest’ultime sono identificate come sostanze allergizzanti o come sostanze che producono intolleranze. In molti casi, è prevista la realizzazione di un’icona grafica per allertare subito il consumatore della presenza di un allergene all’interno del cibo.
 
Ora avete maggiori informazioni in merito alla normativa delle etichette alimentari, ma attenzione al corretto posizionamento della tabellina sul packaging. È possibile compilare il form di contatto per ricevere una consulenza personalizzata in poco tempo.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra