Il settore dell’ortofrutta si avvale come pochi altri delle innovazioni e delle nuove tecnologie in fatto di packaging.
Prodotti alimentari la cui qualità fondamentale è la freschezza, infatti, non possono prescindere dalla scelta di imballaggi per ortofrutta ad hoc, confezioni idonee e altamente performanti che proteggano le gustose primizie da urti, agenti atmosferici, possibili danni durante il trasporto, lo stoccaggio, in un ambito in cui la clientela richiede eccellente qualità che spesso si traduce anche in un’estetica impeccabile. Insomma, frutta e verdura sono prodotti preziosi da confezionare con cura.
Per questo il mondo del packaging propone da sempre una vasta gamma di soluzioni dedicate agli imballaggi per ortofrutta.
Tra le numerose modalità di packaging alimentare, quelle dedicate all’ortofrutta tengono in considerazione innanzitutto la delicatezza del prodotto, con accorgimenti e particolari stratagemmi. Vediamo i principali.
Cassette in cartone ondulato
Il cartone ondulato è un classico per gli imballaggi alimentari. Resistente, leggero, protettivo da urti, è tra i materiali da packaging più comuni e diffusi per comporre cassette facilmente trasportabili, impilabili e infine riciclabili.
Al suo interno vengono inserite generalmente vaschette preformate in plastica o polistirolo, in modo da contenere i prodotti, mantenerli fermi, distanziati ed evitare che si schiaccino tra loro, causandone un precoce deperimento.
Il film macroforato
Semplice quanto efficace, il film macroforato si rivela la scelta vincente per il confezionamento di frutta ed ortaggi. Si tratta di un imballaggio studiato ad hoc per il settore ortofrutta, che come anticipato affronta il problema della traspirazione di alcuni prodotti: una macro foratura applicata al film plastico evita che l’umidità fuoriuscita dagli ortaggi formi una condensa, potenzialmente dannosa per i prodotti stessi, lasciandola evaporare attraverso appunto questi fori applicati sulla superficie. Non solo, i film macroforati possono essere prodotti in pellicole trasparenti oppure colorati, in modo da schermare parzialmente la luce, oltre a riparare il contenuto dall’esposizione agli agenti esterni, dall’acqua alla polvere, in ogni caso fornendo una preziosa barriera che aumenta la cosiddetta shelf life dei prodotti.
Questo film è ideale per realizzare semplici pellicole da applicare alle cassette della frutta, dai pomodori alle fragole, così come per la produzione di vere e proprie confezioni a sé stanti, sacchetti e buste destinate alla vendita sui banchi dei supermercati.
I materiali riciclabili e rinnovabili
Un vero trend in crescita è quello degli articoli da imballaggio ecologici, ovvero provenienti da fonti rinnovabili, di riciclo, biodegradabili oppure almeno al 100% riciclabili. Del resto, trattandosi di ortofrutta, i prodotti più naturali per antonomasia, non c’è settore più adatto per promuovere valori quali l’ecologia e sostenibilità!
Se le shopper in film compostabile per frutta e verdura sfusa sono ormai un trend assodato, largo dunque alle nuove tendenze: cassette in legno, cartone o plastica riciclati e/o riciclabili, vaschette in bioplastica, confezioni prodotte a loro volta da fibre vegetali come cellulosa e bambù e perfino con scarti di prodotti ortofrutticoli, per esempio di carciofi e altri ortaggi.
Il legno riciclato, per esempio, è sì ecologico, resistente e riutilizzabile, ma anche economico e dunque preferito per confezioni di grandi dimensioni.
Per imballaggi più piccoli e monoporzioni, che come sappiamo sono sempre più diffusi nella grande distribuzione, la tendenza è quella di avvalersi di un packaging sempre più personalizzato, in particolare per la frutta. Il cartone riciclato si presta a formati curiosi e originali, dalle forme di design con particolari fustellature, maniglie e formati personalizzati, per confezioni che sembrano pacchi regalo o preziosi cofanetti; oppure ancora i film e le vaschette in bioplastica, sempre più efficienti ed efficaci nella protezione degli alimenti e anche esteticamente sempre più gradevoli e personalizzabili con stampe brillanti ad alta risoluzione.
CelVil è da sempre un’azienda leader nel settore degli imballaggi alimentari e può vantare una lunga esperienza nel settore del packaging di ortofrutta. Dagli shopper biodegradabili e compostabili, ai film macroforati fino agli innovativi biofilm, la nostra gamma di imballaggi flessibili propone soluzioni per ogni esigenza estetica, di performance e di budget, per affiancare i nostri clienti step by step nella progettazione del packaging ideale e accompagnare i loro prodotti dal lancio verso il successo.