Cos’è il Flowpack

Le bobine Flow Pack sono un particolare tipo di packaging ideale per il confezionamento di una vasta gamma di prodotti. Messo a punto ed utilizzato per l’imballaggio delle merci più varie in campo industriale, si rivela molto pratico e adatto per gli incarti di prodotti alimentari, settore nel quale è ampiamente utilizzato.

Flowpack, come suggerisce il nome, significa pellicole, o film, di materiale plastico conservato avvolto su bobine ed impiegato per l’imballaggio di prodotti che vengono avvolti dalla confezione, con l’ausilio di un’apposita macchina confezionatrice che lavora in orizzontale.

La pellicola viene disposta intorno al prodotto, in modo da circondarlo completamente, mentre un sistema composto da un saldatore e due teste, vi salda la confezione intorno. Da questa osservazione deriva la prima grande qualità del flowpack packaging, che produce confezioni flessibili e facilmente personalizzabili a qualsiasi tipo di contenuto.

I film plastici: alleati strategici del flow-pack

I film plastici in generale uno dei materiali principali che permettono di ottenere buoni risultati nel campo del packaging. In primo luogo perché condensano le principali proprietà ricercate in un buon materiale da packaging: la resistenza, la capacità isolante e l’elevatissima potenzialità di personalizzazione. Tutte queste qualità possono essere riassunte nel concetto di flessibilità, che si esprime sotto tutti gli aspetti, dalla combinazione dei materiali, all’applicazione di saldature e accessori in diverse posizioni per creare confezioni in una vasta gamma di forme e formati.

A livello di materiali, i film plastici possono all’occorrenza essere compatibili con i contenuti alimentari, oppure particolarmente resistenti e isolanti, oppure ancora traspiranti, riciclabili e perfino biodegradabili. I film plastici non sono tutti uguali, per esempio alcuni sono adatti al contatto con gli alimenti, altri possono essere accoppiati ad altri e diversi materiali come, ad esempio, l’alluminio, per aumentare l’efficacia unendo le caratteristiche di ciascuno strato componente.

Inoltre il film utilizzato con la tecnica flow-pack è flessibile dal punto di vista della forma della confezione: adattandosi infatti in maniera ottimale al prodotto che dovrà contenere rende possibile la creazione di innumerevoli formati, dalle buste verticali a quelle a cuscino. Con una stessa tecnica si possono pertanto imballare innumerevoli prodotti, differenti per tipologia, forme e dimensioni.

Flow Pack e film plastici in polietilene e polipropilene

I materiali principalmente usati per le bobine flow-pack sono due: polietilene e polipropilene. Che differenza c’è tra i due?

Il polietilene, solitamente indicato con la sigla “PE”, è una resina termoplastica con ottime proprietà isolanti e di stabilità chimica. Per via della sua elevata resistenza a molti agenti chimici così come all’acqua è uno dei materiali più utilizzati per la produzione di strumenti e confezioni il cui uso prevede il contatto con liquidi, e in particolare è il materiale principe per l’imballaggio di alimenti in questa forma, anche grazie alla sua elevata atossicità.

Tra i suoi numerosi vantaggi, c’è anche la riciclabilità, se correttamente raccolto in appositi contenitori.
Inoltre si tratta di uno dei materiali più versatili del mondo del packaging: la sua molecola, composta da atomi di carbonio, può essere modificata creando polietilene a bassa o alta densità, che determina una sua minore o maggiore resistenza ad urti e sollecitazioni meccaniche.

Il film in polietilene è particolarmente leggero e flessibile, facilmente saldabile e può vantare eccellenti proprietà di anti-aderenza. Tutte queste caratteristiche unite alla sua resistenza ne fanno la base ideale per la creazione di shopper o buste per alimenti, che nello specifico avviene mediante la tecnica dell’estrusione. Essendo una delle materie plastiche più performanti, economiche e facilmente lavorabili viene utilizzato largamente per gli usi più disparati, dall’edilizia al settore alimentare.

Il polipropilene invece è indicato con la sigla “PP” e deve la sua fortuna nel campo del packaging flowpack alla capacità di essere accoppiato. Benché si trovi anche come mono-strato, è l’accoppiamento con altri materiali, sempre sotto forma di film, che gli conferisce le particolari doti di isolamento e protezione tanto desiderabili in campo alimentare.

I film in polipropilene accoppiati, anche detti laminati, infatti uniscono le qualità dei diversi materiali coinvolti e garantiscono un’ottima conservazione degli alimenti, di gran lunga superiore a quella dei singoli materiali. Forniscono un effetto barriera, protezione dalla luce, calore, aria, che sono agenti molto dannosi per la fragranza e per il mantenimento di qualità di questo particolare tipo di prodotti. Diversi accoppiamenti di film corrispondono a diverse funzioni di conservazione del prodotto all’interno, a seconda delle esigenze di isolamento del materiale, di fatto ottenendo un prolungamento della loro shelf life.

Il polipropilene può essere realizzato trasparente, bianco e metallizzato e può inoltre subire un trattamento di bilaccatura, nello specifico indicato per conservare l’aroma di prodotti particolarmente delicati.

Anche il polipropilene dunque è ideale per il packaging flowpack, specialmente di generi alimentari solidi e con necessità particolari di conservazione. Questo materiale elimina i rischi di contaminazione degli alimenti oltre a difendere e preservare le caratteristiche organolettiche degli alimenti.

CelVil offre una competente consulenza sui materiali di imballaggio e le tecniche di confezionamento. Come azienda leader nel confezionamento flow-pack, soprattutto in campo alimentare, CelVil può fornire esaustive spiegazioni in merito ai rispettivi vantaggi di questi due materiali e seconda della specifica applicazione e del tipo di prodotto desiderato può guidare il cliente nella scelta del materiale e nella progettazione di un packaging su misura.

Call Now Buttonchiamaci per informazioni
Se sei interessato al Viagra, puoi leggere gli articoli qui sotto per maggiori informazioni su sildenafil e dove acquistarlo online. Viagra en ligne avec ordonnance | Viagra in Deutschland bestellt | Goedkope Viagra kunt krijgen in de Nederland | Viagra dall'Italia senza prescrizione | Dónde comprar la píldora de Viagra