Riconosciute come tra gli strumenti più efficaci e versatili nel mondo del packaging, le etichette sono particolari tipologie di imballaggio flessibili e altamente personalizzabili.
Per via delle loro specifiche caratteristiche, le etichette si rivelano particolarmente interessanti per l’applicazione in alcuni settori, e uno di questi è il campo dei prodotti per il fitness. Questo perché le etichette, opportunamente personalizzate servono da strumento strategico per rendere facilmente identificabili i prodotti, innanzitutto come appartenenti a questa particolare categoria merceologica, oltre che per un ventaglio di altri motivi. Vediamo perché, dunque, le etichette personalizzate sono ideali per i prodotti del mondo del fitness, analizziamone le applicazioni e scopriamo qualche idea originale ed efficace da cui trarre ispirazione.
Prodotti fitness: un settore affollato in cui distinguersi
Il mercato del fitness è molto attivo e produce un indotto importante, e proprio per questa ragione per un’azienda è fondamentale posizionarsi in modo efficace al suo interno per ritagliarsi una fetta di mercato in un campo in espansione ma piuttosto affollato.
E’ così che il packaging viene in aiuto delle strategie di business delle aziende del settore fitness: le etichette adesive personalizzate sono una di queste innovative modalità di intervento per rendere i prodotti più accattivanti e desiderabili, essendo il modo più immediato, semplice ed economico per personalizzare la propria linea di prodotti, creare brand riconoscibili sugli scaffali, con un’estetica definita e in linea con i gusti di uno specifico target.
Etichette personalizzate per le diverse linee e prodotti.
Il settore del fitness include una serie di prodotti destinati ai frequentatori di palestre, piscine, centri benessere, oltre a sportivi in generale che praticano un’attività all’aperto o all’interno di una struttura, nonché tutta una serie di praticanti occasionali, dall’allenamento cardio allo jogging, dalla piscina allo yoga. Si tratta di integratori, bevande energetiche, frullati, snacks, ognuno con uno specifico target e specifiche caratteristiche.
La tipologia di confezioni generalmente utilizzate dalle aziende dei prodotti fitness sono barattoli e bottiglie per bevande e integratori, oppure in altri casi delle confezioni flow-pack per snacks e alimentari. Tutti questi imballaggi sono perfetti per l’applicazione di etichette adesive, la soluzione ideale di personalizzazione di confezioni destinate a contenere prodotti che hanno bisogno di differenziarsi all’interno di una stessa linea.
Un esempio assai diffuso e immediato sono gli integratori ed energy drinks. In questo caso le etichette personalizzate sono ideali per queste bottiglie destinate a contenere lo stesso prodotto in diversi gusti e differenziare così prodotti differenti per colori, aromi e caratteristiche poste all’interno di uno stesso contenitore base.
Le etichette adesive personalizzate, ideali per bottiglie ma anche per barattoli e altri contenitori, sono strumenti estremamente semplici in sé ma si rivelano fondamentali nella strategia di marketing di un’azienda del fitness, accompagnando i consumatori dal primo approccio, alla familiarità fino alla fidelizzazione con gli elementi distintivi di un prodotto e di un brand.
Vantaggi delle etichette personalizzate e consigli per utilizzarle per il fitness
Quando parliamo di etichette ci riferiamo ad una particolare tipologia di packaging che viene prodotta e stoccata in bobina. Questo metodo di produzione consente la produzione in quantità massicce, che ben si adatta alla produzione di etichette destinate a personalizzare prodotti destinati alla GDO.
Le etichette possono essere prodotte su film plastico, per essere facilmente personalizzabili con stampa flessografica, che consente una pressocché infinita potenzialità di personalizzazione, oltre che per poter conferire a questi supporti maggiori capacità di resistenza (in generale, tra le più comuni caratteristiche, troviamo l’impermeabilità, la flessibilità e la resistenza agli urti).
La personaiizzazione avviene con l’utilizzo di stampe colorate, loghi e messaggi dedicati al proprio pubblico, in accordo con la strategia di marketing dell’azienda, che determina le linee da proporre al pubblico, gli slogan, e propone un’immagine coordinata e l’identità visiva dei prodotti. La stampa delle etichette è, come anticipato, realizzata in flessografia, tecnica che permette di ottenere una qualità di immagine eccellente, con colori brillanti ed elevata nitidezza, oltre ad essere gestibile anche nell’ordine di tirature contenute, così come nel caso di quantità limitate per soggetto.
Le etichette realizzate in film plastico si prestano maggiormente ad essere non solo personalizzate ma anche rese adesive, con l’applicazione di specifici collanti, per facilitarne l’applicazione sui contenitori, da parte di specifici macchinari, una volta stampate e stoccate su bobina.
Queste procedure permettono così notevoli risparmi sulla lavorazione, realizzando un prodotto diversificato a seconda delle esigenze del cliente, nelle quantità e secondo le tempistiche di produzione richieste.
Sebbene ad oggi esistano numerosi servizi online che offrono la stampa di etichette adesive, rivolgersi ad un esperto del settore, disponibile ed attento alle esigenze specifiche del cliente, è tutt’oggi la soluzione più efficace per ottenere un prodotto di qualità e che soddisfi le aspettative. Celvil unisce alla lunga esperienza nel campo del packaging flessibile, su film plastici dall’elevata performance tecnica e comunicativa, la capacità di gestire le richieste dei clienti a 360°: a partire dalla progettazione, alla scelta dei materiali più adatti, dalla consulenza di design e personalizzazione, con stampa in flessografia, fino al confezionamento conto terzi. Vi invitiamo a contattarci per sottoporci richieste di informazioni e preventivi, saremo lieti di fornirvi una pronta collaborazione per costruire insieme a voi una strategia di business attraverso il packaging.