Nel mondo del packaging l’innovazione e la creatività si incontrano per dare vita alle confezioni di design: sono tanti i prodotti da imballaggio disponibili infatti, studiati su misura per espletare specifiche funzioni, dedicate a contenuti particolari, pensati per aumentare il confort dei consumatori, le cui caratteristiche peculiari possono essere l’attrattiva estetica così come la praticità di utilizzo.
A seconda del materiale da imballaggio utilizzato, il packaging può essere dotato dunque di specifici accessori o particolari escamotage per ottenere il risultato richiesto: tra piegature, fustelle e tagli preformati, beccucci, maniglie, dosatori, meccanismi di apertura facilitata o di richiusura, oggi vi raccontiamo di caratteristiche e vantaggi di una particolare tipologia di buste con accessori, quella delle buste con zip.
Caratteristiche principali delle buste con zip
Innanzitutto, si tratta di sacchetti dotati di una chiusura a cerniera, che consta di due guide applicate sui lembi opposti di una delle estremità oppure su quelli di un taglio applicato sulla superficie del film, lungo cui scorre un cursore.
Pratici e funzionali, i sacchetti dotati di cerniera a zip sono utilissimi per contenere qualsiasi cosa, per raccogliere piccoli oggetti e strumenti per il lavoro, per riparare dalla polvere libri e documenti, per raggruppare e trasportare il necessaire da viaggio etc sono insomma oggetti utilissimi per la casa, la scuola, il tempo libero, i viaggi e lo sport.
I film plastici, per via delle loro caratteristiche chimiche, sono tra tutti i materiali quelli che garantiscono una più efficace applicazione della zip e una migliore tenuta, che si traduce in un più efficace risultato nel contenere oggetti di piccola dimensione, perfino in forma liquida o in polvere. Se si unisce a questo un più efficace effetto barriera, ossia una migliore protezione del contenuto dall’ossigeno ed ai Raggi UV, un’elevata resistenza ad acqua, alcool e altri agenti chimici, da quelli esterni a quelli presenti nei prodotti stessi, è evidente come il campo di maggiore applicazione di questo tipo di confezioni dotate di zip a cerniera sia quello dei prodotti alimentari.
Un’altra caratteristica dei sacchetti con zip, comune in generale a tutti i packaging realizzati da bobina, è la straordinaria versatilità: queste buste infatti possono essere personalizzate dal punto di vista estetico in un’infinità di modi. Dalle stampe di grafiche ai più disparati effetti, dall’effetto metallizzato al mat, i film plastici possono essere prodotti anche in diversi colori, dal colorato al trasparente, oltre che con utili accessori secondari.
Come anticipato tuttavia, ciò che rende davvero interessanti i sacchetti con zip è l’applicazione in campo alimentare e anche cosmetico, ovvero per l’imballaggio di prodotti che hanno un’elevata deperibilità e necessitano di una protezione speciale dagli agenti esterni una volta effettuata la prima apertura. La zip non è altro che un dispositivo di richiusura che ne prevenga il precoce deperimento.
Infatti, la zip richiudibile o cerniera facilita tantissimo la chiusura e riapertura della confezione per un consumo ripetuto del prodotto, sempre purché riportino in modo ben visibile i termini di conservazione (temperatura, durata e modalità perché la procedura possa considerarsi sicura), e dunque funzionano come ottimo incentivo all’acquisto per il consumatore di questo tipo di prodotti di consumo.
In epoca di sensibilità ecologica, possono inoltre essere sfruttati in comunicazione per la loro funzione anti-spreco: proteggendo il contenuto da un precoce deperimento, i sacchetti con cerniera evitano spesso di dover buttare via il prodotto perché andato a male e consentono di poterlo mantenere fresco e dunque consumare più a lungo.
Sempre a livello di marketing, le buste con zip divengono un alleato fondamentale per poter proporre ai consumatori un prodotto in formati diversi, anche di elevata capienza, garantendo loro la possibilità di conservare adeguatamente il prodotto, e quindi richiedendo ai clienti la loro fiducia al momento dell’acquisto.
Per questo motivo, tuttavia, è bene in qualità di produttori affidarsi ad un partner competente e con la necessaria esperienza affinché possa valutare quali sono i materiali più adatti al progetto, in grado di contenere in modo adeguato il prodotto, oltre che di consentire l’applicazione dell’accessorio zip nel modo più efficace, così da mantenere la promessa fatta ai propri consumatori.
CelVil, azienda leader nel mondo del packaging ed in particolare nel settore alimentare e cosmetico, offre una serie di prodotti specifici per quanto riguarda le buste con cerniera. Il nostro compito è illustrare al cliente le opzioni a sua disposizione sul mercato e guidarlo nella scelta della soluzione più idonea, che incontri le sue esigenze per ottenere i risultati che si prefigge. Con un’attenta consulenza sui materiali e un’esperta valutazione delle potenzialità a livello di marketing, possiamo aiutarvi a concepire il packaging ideale per il vostro prodotto e per i vostri obiettivi di business.