Il mondo del packaging propone una vasta gamma di soluzioni per confezionare qualunque prodotto sul mercato. Insieme alle buste e alle shopper, uno degli strumenti più pratici e versatili per realizzare un ottimo imballaggio dei propri prodotti è sicuramente costituito dalle etichette, che possono essere personalizzate e adattate a un’innumerevole quantità di prodotti e confezioni.
Le etichette sono il packaging più flessibile e versatile per ottenere risultati eccellenti: sono facili da applicare, economiche e facilmente personalizzabili, senza scendere a compromessi con l’estetica e il marketing, anzi offrendo l’occasione di potenziarli. Vediamo quali tipologie di etichette esistono e come possono essere personalizzate.
Tipologie di etichette: dalle etichette adesive a quelle termoadesive
Le etichette adesive sono lo strumento ideale per personalizzare una confezione in modo rapido ed efficace: possono essere applicate a bottiglie, barattoli, scatole e attraverso un collante sulla loro superficie consentono di cambiare l’aspetto delle confezioni più disparate, dal settore alimentare a quello cosmetico. Il loro punto di forza è senza dubbio l’estrema versatilità che le rende più pratiche rispetto a molti altri tipi di imballaggio, oltre che più economiche.
Un’altra tipologia sono le etichette termoadesive, così chiamate perchè termiche, ovvero dotate di colla posta sul retro che, se opportunamente scaldata, rende possibile la loro solida applicazione ai supporti. Queste etichette sono le più usate nel settore abbigliamento.
Fare marketing con le etichette adesive personalizzate: stampa e applicazione
La versatilità delle etichette si esprime innanzitutto nella loro grande potenzialità di personalizzazione, a partire dai materiali. Possono infatti essere realizzate in film plastico oppure in carta a seconda del prodotto, dell’effetto desiderato a fini di immagine, della sua destinazione, luogo di conservazione e di consumo; inoltre possono essere stampate e personalizzate con finalità di marketing e comunicazione, dove la grafica potrà essere studiata nei minimi dettagli e impreziosita con design accattivanti, colori ed effetti di stampa di grande impatto.
Le etichette realizzate in film plastico sono quelle che si prestano maggiormente ad essere personalizzate: i materiali plastici sono più resistenti alla stampa e ai collanti specifici necessari per renderle adesive.
La stampa flessografica è la tecnica perfetta per la stampa delle etichette: con i suoi risultati eccellenti, in termini di precisione e colori brillanti, non è solo una tra le più precise e performanti tecnologie di stampa per il packaging ma è anche al contempo la più versatile con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Una volta stampate e stoccate su bobina, le etichette adesive invece possono essere applicate sui contenitori da parte di specifici macchinari, tramite processi automatizzati che consentono ulteriori risparmi sulla lavorazione. Le etichette sono uno strumento strategico per realizzare prodotti diversificati e tagliati su misura delle esigenze del cliente, a seconda della quantità e delle sue tempistiche di produzione.
Le etichette alimentari, uno strumento incisivo di comunicazione
Le etichette sono una fondamentale componente del packaging in particolare nel settore alimentare. Innanzitutto riportano informazioni fondamentali quali gli ingredienti, i valori nutrizionali, numeri di lotto e stabilimento, data di scadenza del prodotto e nel rispetto delle normative sul packaging la loro presenza è obbligatoria.
Le etichette alimentari personalizzate sono ideali per linee di prodotto che includono numerose referenze, come yogurt, marmellate, energy drinks: confezioni che dovranno contenere lo stesso prodotto in diversi gusti e si dovranno differenziare così agli occhi del consumatore per colori e grafiche, che richiamino gli ingredienti, aromi e caratteristiche all’interno.
Personalizzate ad hoc, di concerto con la strategia di comunicazione e marketing, le etichette alimentari si rivelano strumenti semplici ma fondamentali per fare branding e accompagnare i consumatori ad una graduale familiarità con gli elementi distintivi di un prodotto e di un marchio.
In campo alimentare, poi, spesso accade di dover apportare delle modifiche alle proprie confezioni. Un prodotto lanciato sul mercato potrebbe avere bisogno di modifiche alle informazioni riportate sulla confezione: in questo caso etichette adesive possono essere applicate sulla superficie e risolvere il problema. Allo stesso modo possono essere applicate per aggiungere informazioni, promozioni, uno sconto last-minute, dettagli su un concorso a premi. Anche nel caso tu stia per lanciare una nuova tipologia di prodotto, o un prodotto su un nuovo mercato estero, grazie alle etichette adesive personalizzate sarà possibile modificare rapidamente il look di un’intera gamma di prodotti con un minor investimento rispetto alla creazione di un nuovo packaging, ottimizzando così anche eventuali lotti rimasti invenduti.
CelVil produce packaging da generazioni, incluse le etichette adesive, per il settore alimentare ma non solo: una lunga e comprovata esperienza nel campo del packaging flessibile unita alla puntuale consulenza per gestire le richieste dei clienti dalla progettazione alla personalizzazione del packaging tagliato su misura delle loro esigenze. Siamo il partner che cerchi per guidarti nella scelta dei materiali più adatti, per fornirti un servizio di stampa in flessografia e se necessario anche il confezionamento conto terzi. Contattaci per informazioni e preventivi, siamo lieti di creare il tuo packaging e costruire insieme la strategia del tuo successo.