da Celvil | Nov 8, 2017 | Leggi e normative su imballaggi e packaging
Il packaging alimentare utilizza sempre di più la plastica come materiale costitutivo degli imballaggi. Questo per via delle caratteristiche chimico-fisiche della plastica e delle sue innumerevoli applicazioni. In particolare si tratta di film plastici, prodotti...
da Celvil | Ott 11, 2017 | Leggi e normative su imballaggi e packaging
Le shopper, o sacchi per asporto merci, per ogni azienda o attività commerciale rappresentano un’importante momento di marketing e comunicazione: infatti, dopo l’acquisto, la shopper continua a girare e a portare il brand in giro. Però, per la commercializzazione dei...
da Celvil | Set 19, 2017 | Leggi e normative su imballaggi e packaging
Requisiti per imballaggi recuperabili mediante compostaggio e biodegradabilità – Schema di prova e criteri di valutazione per l’accettazione finale degli imballaggi: questo è il titolo della norma che viene comunemente indicata come Uni-En 13432. Ma cos’è,...
da Celvil | Ago 2, 2017 | Leggi e normative su imballaggi e packaging
Per ragioni di salute e di sicurezza, la legge italiana pone delle precise condizioni sui materiali che si possono utilizzare per realizzare packaging e imballaggi in generale che possono entrare a contatto con gli alimenti. In particolare, i punti più importanti...
da Celvil | Lug 25, 2017 | Leggi e normative su imballaggi e packaging
La normativa europea stabilisce quali sono i criteri, le leggi e le buone prassi da seguire per quanto riguarda i materiali che entreranno a contatto con gli alimenti. Nel dettaglio, i riferimenti più importanti sono contenuti in questi sei regolamenti. Regolamento...
da Celvil | Lug 6, 2017 | Leggi e normative su imballaggi e packaging
I packaging plastici non sono tutti uguali. Che siano concepiti a fini alimentari oppure no, esistono vari materiali, tutti genericamente indicati come ‘plastici’ ma sostanzialmente diversi: ognuno si differenzia per proprietà di utilizzo e smaltimento,...