Tutte le informazioni essenziali e le novità su packaging e logistica: scoprile nel blog di Celvil

Packaging e non solo: 11 materiali che possono stare a contatto con gli alimenti

Si chiamano MOCA. Ovvero, materiali e oggetti a contatto con gli alimenti. Sono, appunto, quei materiali che possono essere utilizzati per contenere, trasformare e, in generale, stare a contatto con…

Continua a leggerePackaging e non solo: 11 materiali che possono stare a contatto con gli alimenti

Nuove frontiere della biodegradabilità: la scoperta del bruco mangiaplastica

La larva della tarma della cera (Galleria mellonella), un parassita degli alveari, sarebbe in grado di degradare il polietilene, una delle plastiche più utilizzate e diffuse anche nelle buste per…

Continua a leggereNuove frontiere della biodegradabilità: la scoperta del bruco mangiaplastica

Imballaggi alimentari e normativa: 4 cose da sapere per evitare sanzioni

Nell’ambito del settore alimentare, non solo gli imballaggi primari sono regolamentati della normativa ma anche macchinari adoperati per la produzione, gli attrezzi da cucina e le stoviglie. Plastica, vetro, carta…

Continua a leggereImballaggi alimentari e normativa: 4 cose da sapere per evitare sanzioni

Packaging come strumento di marketing: 7 fasi dall’ideazione alla diffusione

Il significato del termine marketing potrebbe essere riassunto in questo modo: l’insieme delle azioni aziendali che hanno lo scopo di piazzare prodotti o servizi in un determinato mercato al fine…

Continua a leggerePackaging come strumento di marketing: 7 fasi dall’ideazione alla diffusione

Simboli della plastica: i settori di utilizzo e l’importanza del packaging

Quando s’immette in commercio un nuovo prodotto, è necessario che sia completo di tutte le informazioni: informazioni nutrizionali stabilimento di produzione marchio di produzione riciclabilità del packaging Le informazioni relative…

Continua a leggereSimboli della plastica: i settori di utilizzo e l’importanza del packaging

Normativa e packaging farmaceutico: le tipologie di imballaggio e i materiali

Il ruolo del packaging nell’industria farmaceutica sta diventando sempre più influente. In questo settore, i materiali devono garantire la conservazione del prodotto senza alcuna alterazione, il tutto unito a una…

Continua a leggereNormativa e packaging farmaceutico: le tipologie di imballaggio e i materiali

Le indicazioni obbligatorie per alimenti preconfezionati: per non incorrere in sanzioni

Erroneamente, si può pensare che le indicazioni obbligatorie relative agli alimenti siano tutte uguali. Invece differiscono a seconda della tipologia di prodotto da immettere nel mercato.L’attuale Decreto Legislativo 109/92 dal…

Continua a leggereLe indicazioni obbligatorie per alimenti preconfezionati: per non incorrere in sanzioni

Cosa prevede la normativa sulla conservazione dei prodotti alimentari

Negli approfondimenti ci siamo già soffermati sull’importanza del corretto utilizzo del packaging nel settore alimentare. Quest’ultimo, non ha solo funzione di involucro per il prodotto ma deve preservare, secondo le…

Continua a leggereCosa prevede la normativa sulla conservazione dei prodotti alimentari

Le 10 indicazioni obbligatorie da inserire nelle etichette alimentari (parte 3)

8. Dichiarazione nutrizionale Sul packaging dei prodotti alimentari è obbligatorio riportare un’etichetta con l’indicazione dei valori nutrizionali. Per convenzione il valore energetico si riferisce a 100g/100ml di un alimento, in…

Continua a leggereLe 10 indicazioni obbligatorie da inserire nelle etichette alimentari (parte 3)

Le 10 indicazioni obbligatorie da inserire nelle etichette alimentari (parte 2)

4. Durabilità del prodotto Tra le indicazioni obbligatorie da inserire all’interno delle etichette alimentari non può mancare la data di scadenza o il termine di conservazione. Sembra che le due…

Continua a leggereLe 10 indicazioni obbligatorie da inserire nelle etichette alimentari (parte 2)

Le 10 indicazioni obbligatorie da prevedere sulle etichette alimentari (parte 1)

Il packaging di ogni prodotto è ricco d’informazioni non solo sul marchio di produzione ma anche in merito agli allergeni alimentari, alle modalità di conservazione o alla sede di produzione. …

Continua a leggereLe 10 indicazioni obbligatorie da prevedere sulle etichette alimentari (parte 1)

Le etichette alimentari: le cose più importanti da sapere della normativa

Ogni prodotto immesso sul mercato deve essere riconoscibile e informare gli acquirenti di cosa stiano comprando. Proprio per difendere i diritti dei consumatori, l’Unione Europea ha redatto una precisa normativa…

Continua a leggereLe etichette alimentari: le cose più importanti da sapere della normativa